Se vi capita la sfortuna di smarrire il vostro gatto, ci sono alcune cose fondamentali da fare:
Cercatelo subito nelle zone immediatamente adiacenti a casa vostra, chiedendo senza timore ai vicini di casa di controllare nelle loro cantine e garage, guardate nei luoghi più nascosti come ad esempio nei cespugli, sotto le siepi, sotto le macchine parcheggiate, guardate nei punti dove sapete che ci sono altri gatti.
Preparate tempestivamente dei cartelli da attaccare nei punti dove c’è maggiore passaggio di persone in modo che la notizia si diffonda il più possibile: attaccateli ai pali della luce, ai cassonetti dell’immondizia, alle fermate dell’autobus ecc.
I cartelli devono contenere: foto del gatto; nome del gatto; età; luogo e data smarrimento; se è sterilizzato o meno; se è di carattere docile o meno; se ha segni particolari (macchie particolari, gli manca la coda ecc.); se porta il collarino e, nel caso il colore; se ha il microchip; numero di telefono da contattare.
Sono tutte informazioni che possono fare la differenza. Mettetene tanti soprattutto nella zona immediatamente intorno a casa vostra. I cartelli metteteli dentro buste trasparenti altrimenti se piove si rovinano ed è stato tutto lavoro inutile. Non aspettate giorni a metterli, metteteli subito!
IMPORTANTE: contattate subito il gattile! Sembra scontato , ma in molti non ci pensano. Può essere che qualcuno abbia trovato il vostro gatto in una situazione di difficoltà, o abbia pensato che fosse abbandonato e l’abbia portato in gattile. Se non è stato portato in gattile potete comunque lasciare la vostra segnalazione e, nel caso lo portassero lì, sarete contattati. Inoltre, per quanto riguarda il nostro gattile di Ferrara, possiamo prestarvi la gabbia autocatturante apposita per tentare di prendere il vostro micio nel caso fosse schivo o non si riuscisse a trovarlo subito.
Il numero del nostro gattile: 328 8879870.
Contattate le cliniche veterinarie e gli ambulatori veterinari della vostra zona: magari qualcuno ha trovato il vostro gatto ferito o incidentato e l’ha portato lì. Mandate l’annuncio di smarrimento, con tutti i dati di cui sopra, a tutte le associazioni animaliste della vostra zona che possono poi pubblicarlo sui loro siti e pagine facebook. Internet tantissime volte si è rivelato fondamentale in questi casi.
Sottolineiamo che non ha alcun senso mettere un annuncio senza un recapito telefonico da contattare. Se scrivete di contattarvi su facebook è tutto più complicato: se vedo il vostro gatto per strada ci metto un attimo a telefonarvi ma se devo andare su facebook a cercarvi, mandarvi un messaggio, magari lo leggete dopo due ore, magari abbiamo la connessione che non va ecc. il gatto nel frattempo può allontanarsi e sparire di nuovo! Il numero di telefono è essenziale per poter recuperare il vostro gatto in tempi brevi. A noi potete mandare il vostro annuncio scrivendo una mail completa di foto e tutti i dati a: codaaltagata@gmail.com.
Mandate lo stesso annuncio, completo di dati e foto del gatto smarrito, ai quotidiani locali. Per Ferrara sono validi ad esempio gli indirizzi:
cronaca.ferrara@ilcarlino.net, tipografia.fe@lanuovaferrara.it.
Se il gatto non è stato portato al gattile e neanche dai veterinari, informatevi se esistono colonie feline nelle vostre immediate vicinanze: il vostro gatto potrebbe aver trovato rifugio lì.
Purtroppo nel corso dell’anno decine e decine di gatti vengono smarriti, per le ragione più varie. In particolare è con l’arrivo della primavera che si verifica il picco di “smarrimenti” di gatti domestici, ma ci sono una serie di azioni che possono ridurre le possibilità di smarrire il proprio gatto.
Queste sono le principali accortezze da tenere presenti nella gestione del gatto. E sono quelle che, se non messe in atto, portano allo smarrimento, ad incidenti o perfino alla morte del vostro animale. Lo diciamo per esperienza, viste le innumerevoli situazioni riguardanti il nostro amico felino che ci troviamo ad affrontare quotidianamente. Ascoltate questi consigli e cercate di essere il più attenti possibile: risparmierete sofferenze, in primis al gatto, e poi anche dei dispiaceri a voi stessi. Siamo pure disponibili per fugare eventuali domande o dubbi su qualsiasi ambito della gestione del gatto. Non esitate a contattarci!
Infine, un caloroso abbraccio a tutte quelle persone che hanno semore avuto le giuste accortezze e la massima attenzione ma hanno avuto comunque la sfortuna di smarrire il loro gatto, perché malauguratamente c’è da tenere in conto anche quella e purtroppo non si può prevenire.
Anche piccola donazione può aiutare i nostri mici!
Ogni contributo fa la differenza. Grazie di cuore per il tuo supporto!
© Copyright 2025 Associazione A Coda Alta & GATA ODV