Sarà prudente aggiungere un’altra lettiera, e provvedere alla pulizia più di frequente: nella scelta della sistemazione, accertatevi che NESSUN gatto possa venire attaccato o scacciato mentre si appresta ad usarla. Cercate di mantenere il più possibile invariata la quotidiana routine dei gatti residenti: è molto importante che non sentano la presenza del nuovo arrivato come qualcosa destinato a sconvolgere le loro ben radicate abitudini…
I gatti possono ringhiare e gnaulare in modo impressionante, simulare attacchi e fronteggiarsi nel tentativo di affermare la propria posizione
territoriale: finché non si giunge ad uno scontro serio, con possibilità per gli antagonisti di venire feriti, è meglio non intervenire, limitandosi a
separare gli “attori” della sceneggiata con rumori forti e improvvisi [ad es. battendo le mani, tirandogli una cuscinata o spruzzandoli con una
pistola ad acqua]. NON tentate di separarli mettendovi in mezzo, o cercando di prendere uno dei gatti: è possibile che possano rivoltarsi contro di voi. Dopo un confronto, dategli il tempo di calmarsi, prima di reintrodurli una seconda volta.
IMPORTANTE: Assicuratevi che ogni gatto abbia un posto dove potersi rifugiare e nascondere se lo desidera [ad es. sotto il letto].